Elisabetta Zavoli

Feature
  • Plants
  • Italian fishery valleys
  • Pasquéla
  • African Boxing
Long Term Projects
  • A fistful of shrimps
  • Devil’s gold
  • (Waria) CHAPTER 1: velvet butterflies
  • (Waria) CHAPTER 2: cameos
  • (Waste land) CHAPTER 1: The landfill midwife
  • (Waste land) CHAPTER 2: Trashscape
Artwork
  • And in darkness you find colors
  • In-sectum
  • Galaxies
Editorial
  • Padua Botanical Garden
  • Mother Trees
  • International Reunion of Chimney Sweeps
  • Portraits
  • About
  • Tearsheets
elizavola@gmail.com
elizavola @elizavola @elizavola elisabetta zavoli elisabetta zavoli elisabetta zavoli
©2022 Elisabetta Zavoli. All rights reserved. Privacy Policy

Italian fishery valleys

Rovigo, Italy, 2016 – ongoing

Italian fishery valleys are an ancient tradition of land managing that has developed and maintained a sustainable fish farming until today. The most of Italian fishery valleys are located on the coast of the Adriatic Sea between Monfalcone and Ravenna, where the the largest, most homogeneous and complex system of wetlands of the Mediterranean Europe extends for 150,000 ha. Here, biodiversity is highly considered since it promotes fish growth.

Il "casone" e il "lavoriero" di Valle Bertuzzi nelle prime luci dell'alba. Il lavoriero è il canale dove, in autunno, viene richiamato il pesce dalle valli per selezionare gli individui che hanno raggiunto la taglia commerciale. Valle Bertuzzi è una valle da pesca privata di circa 1300 ettari, nella provincia ferrarese del Parco del Delta del Po. Italia, 2016
Il giardino di fronte al "casone" di Valle San Leonardo. Italia, 2016
Quadro raffigurante anatidi in volo all'interno del "casone" di Valle San Leonardo. Italia, 2016
Un airone bianco si alza in volo sopra il sistema di chiuse che permettono ai proprietari di Valle San Leonardo di gestire il flusso dell'acqua in entrata ed in uscita dalla valle. Italia, 2016
All'alba, Attilio, capovalle di Valle San Leonardo, prepara la barca nella rimessa per uscire ad ispezionare la valle. Italia, 2016
Attilio, capovalle di Valle San Leonardo, percorre in barca il canale principale prima di entrare nella valle. Italia, 2016
Due botti da caccia si trovano su un'isolotto artificiale all'interno dell'unico invaso di acqua dolce di Valle San Leonardo, appositamente dedicato alla caccia di anatidi. Italia, 2016.
Attilio, capovalle di Valle San Leonardo, ispeziona le botti da caccia all'interno dell'invaso di acqua dolce. Italia, 2016
Il "casone" e il "lavoriero" di Valle San Leonardo al crepuscolo. Il lavoriero è il canale dove, in autunno, viene richiamato il pesce dalle valli per selezionare gli individui che hanno raggiunto la taglia commerciale. Valle San Leonardo è una valle da pesca privata di circa 400 ettari, nella provincia di Rovigo, Parco del Delta del Po. Italia, 2016. Italia, 2016
Valle San Leonardo al crepuscolo. Italia, 2016
Attilio, capovalle, di valle San Leonardo, verifica la presenza e l'accrescimento dei gamberetti, di notte, quando sono più attivi. Italia, 2016
Valle Bertuzzi all'alba. Italia, 2016
Moreno Ballarin, gestore di Valle Bertuzzi, spinge la piccola barca a motore fuori da una zona di acqua bassa. Italia, 2016
Le valli da pesca sono invasi di acqua salmastra con un battente molto basso, tra i 30 e i 60 cm nei bacini, più profondi nei canali. Italia, 2016
Gabriele, capovalle di valle Ca' Pisani, all'interno del "casone". Ca' Pisani è una valle da pesca privata di circa 800 ettari, nella parte veneta del Delta del Po, dove viene fatto allevamento di pesce sia in modo sia estensivo che con sistemi intensivi integrati per aumentare la competitività del prodotto. Italia, 2016
Abiti da lavoro del capovalle. Italia, 2016
Gabriele, capovalle di valle Ca' Pisani, distribuisce mangime nella vasca di allevamento intensivo di branzini. Ca' Pisani è una valle da pesca privata di circa 800 ettari, nella parte veneta del Delta del Po, dove viene fatto allevamento di pesce in modo sia estensivo che con sistemi intensivi integrati per aumentare la competitività del prodotto. Italia, 2016
Un canale di acqua salmastra con capanni da pesca e le tipiche reti a bilancino, attorno a Valle Bertuzzi, nella provincia ferrarese del Parco del Delta del Po. Italia, 2016